Un corso di qua e un corso di là

Sono reduce da un fine settimana fatto di fornelli, mani in pasta, banchi impolverati di farina, pentole e padelle.
Tengo a mente e scrivo in agenda i prossimi appuntamenti:
dal 1 al 3 febbraio 2019 sarò a Little Italy, la fiera di Amsterdam sul turismo italiano, in cui andrò a promuovere Lu Salconi (il Turismo Rurale della mia famiglia) e ovviamente anche i miei corsi di pasta fresca.
6 Febbraio 2019 Workshop di Culurgiones insiema a Gabriella con #2sardeinpadella per il quale sono aperte le iscrizioni
– 7 febbraio… va be’ questa ve la dico in un altro momento!

Intanto mi godo qualche scatto del corso di sabato presso la pasticceria Damè di Cernusco sul Naviglio.
Qui, appena si varca la porta d’ingresso, si sente profumo di zucchero, anice e cannella, ma soprattutto si avverte il calore di casa, perché Grazia è una perfetta padrona di casa, che sa come farti sentire accolto nel suo negozio, ex bottega di suo papà che faceva il gastronomo.
Ho incontrato un gruppo variegato e divertente – con Lucilla, la nostra mascotte di 12 anni, che da grande vuol fare la cuoca o forse la pasticcera.

E poi, il corso di panificazione che si è tenuto domenica presso la bellissima location messa a disposizione da La metà di sei e tenuto da Barbara @Lapanificatricefolle.

Bello e divertente tornare a scuola, scoprire nuove tecniche, chiarire qualche dubbio, capire come far andare le mani su un impasto che deve lievitare, capire quel tanto che basta di un processo chimico che porta a un risultato… profumato e fragrante.

Insomma grazie mille alle allieve e grazie mille alla maestra per questa due giorni di cucina!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: