Ricordo di aver mangiato questo dolce per la prima volta ad Amsterdam e di averlo ritrovato anche a Budapest, nella versione al cioccolato voi mi direte: ma non è un dolce inglese?
Si lo è, più o meno.
Le origini dei Cinnamon Rolls o Kanelbulle, sono una diatriba: Svezia, Inghilterra, Germania, Olanda, Danimarca e Ungheria si contendono lo scettro di ideatori di queste rose di impasto lievitato non dolce, che avvolgono una crema di cannella.
Ho deciso di rifarle, facendo qualche piccola, personale modifica alle ricette incontrate e questo è il risultato:
185 ml di latte
14 g di lievito di birra fresco (7 g quello secco)
2 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cucchiaio di olio di cocco
150 g di farina integrale
160 g di farina 00
1 cucchiaio di cannella in polvere
Impastare e lasciare lievitare per 1 ora.
Frullare:
1 banana
4 datteri grandi
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di burro di arachidi
2 cucchiai di sciroppo d’acero
Dopo la lievitazione, stendere l’impasto, spalmare la crema, avvolgere e tagliare delle girelle da disporre in una teglia con carta forno.
Lasciar riposare ancora per 25 minuti in forno spento (lasciando dentro un pentolino di acqua che mantenga l’umidità).
Per completare:
50 g di zucchero e 1 cucchiaio di latte da mettere sul fuoco per realizzare uno sciroppo bianco da versare sopra a fine cottura.
Infornare a 180° per 30 min tenendo dentro il pentolino d’acqua.
Servirli appena caldi accompagnati da un italianissimo cappuccino, vi garantirà un risveglio da campioni!