Torta sui fornelli


Dopo le mille ricette di torte leggerissime, senza grassi idrogenati, senza burro e senza uova… ecco una torta senza forno!
Giuro che non è un trabocchetto, fare una torta sui fornelli a gas si può, serve solo una pentola magica.
Si tratta di quella che molte nonne chiamavano “fornetto di campagna“, meglio conosciuta come fornetto Versilia; una pentola economica e versatile, perfetta da usare nelle abitazioni più modeste che non disponevano di forno e nelle case di campagna dove il massimo cui si poteva aspirare erano i 4 fornelli laccati di bianco lucido.

Per me si è rivelata un’alleata perfetta! I due forni della mia cucina sono spesso impegnati e se ho la necessità di preparare una ciambella per la colazione della mattina successiva, il gioco è fatto, metto sul fuoco e risparmio tempo e denaro.
I dolci sono più soffici e alti rispetto al forno elettrico e volendo si possono preparare anche secondi, contorni e pane.

E visto che ho già avuto il coraggio di viaggiare con una pentola a pressione dentro un trolley (non vi dico le facce degli addetti ai controlli in aeroporto!),  ho deciso che nel prossimo viaggio per mare, rinuncerò a qualche vestito e la metterò in valigia.
Magari riuscirò a rimediare l’inconveniente di essere sull’unica barca di tutta la flotta con il forno fuori uso!

Una opinione su "Torta sui fornelli"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: