Panini ai semi senza lievitazione

Che ne dite di portare in tavola dei panini velocissimi, da mettere in forno direttamente, senza lievitazione e di grande effetto? Io mi sono lasciata ispirare da una ricetta di Cucina Naturale e questo è il risultato: 70 g di farina 00 (la ricetta originale è gluten free e ne prevede 50 di farina diContinua a leggere “Panini ai semi senza lievitazione”

Briciole di Fregula

Sapevate che il termine fregula o fregola, deriva dal latino e significa proprio briciola?! Be’ la fregola è un cous cous sardo: si fa proprio come un cous cous, ossia mescolando e sgranando acqua e semola in un coccio e poi tostando in forno i suoi granelli imperfetti. La curiosità sta nel fatto che sembraContinua a leggere “Briciole di Fregula”

Linguine, canocchie e Romagna

Le canocchie mi fanno sempre pensare alla mia Rimini, al mercato coperto e ai pescherecci sul molo davanti al Bagno Zero. In 10 anni trascorsi in Romagna, ammetto di non essermi mai abituata troppo al pesce dell’Adriatico; arrivo da isole nel bel mezzo del Mediterraneo e da questa parte dello stivale l’acqua – e diContinua a leggere “Linguine, canocchie e Romagna”