Avviso ai naviganti, questa è perfetta per voi!
Vi occorrono 2 bicchieri, 2 terrine, una frusta, una grattugia e una teglia (o se non disponete di forno a bordo, il fornetto Versilia).
So che le fruste elettriche sono stata un’invenzione geniale, ma se proprio non le avete tirate fuori i muscoli e sbattete gli albumi a mano.
Ecco quali ingredienti servono:
2 uova
3 bicchieri di farina 00 (io di solito ne uso 2 di farina 00 e 1 di farina integrale)
2 bicchieri di zucchero
1 bustina di lievito per dolci (possibilmente biologico)
la scorza di 1 un limone
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio di semi di girasole Bio
Come si procede?
Dividete nelle due terrine gli albumi dai tuorli. Mettete da parte gli albumi e aggiungete lo zucchero ai tuorli. Lavorate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Cominciate ad incorporare il latte un po’ per volta e proseguite con il primo bicchiere di farina setacciata, continuate a mescolare e ripetete fino a che avrete inserito tutto il latte e tutta la farina.
Grattate la scorza del limone, aggiungete il lievito e infine l’olio di girasole. In ultimo montate gli albumi (mettete un pizzico di sale, vi aiuterà a montarli meglio) e incorporate con movimenti dal basso verso l’alto per far entrare aria nell’impasto.
Infornate in teglia imburrata e infarinata o ricoperta di carta forno, in forno statico a 180° per almeno 35 minuti.
Se vi vien voglia di controllare la torta intanto che è in forno, non fatelo mai nei primi 30 minuti, altrimenti bloccate il processo di lievitazione.
Buona colazione, magari nella rada di qualche isola bellissima!