Si avvicina il Natale, già si pensa ai vari menù da proporre durante pranzi e cene tra amici e parenti e allora mi succede che sempre più di frequente, qualcuno mi chieda ricette senza glutine per fare una buona pasta fresca fatta in casa.
Bella domanda! Il glutine in realtà è quel complesso proteico che conferisce elasticità all’impasto e quindi lo rende “lavorabile”, consentendoci di realizzare pasta di ogni formato e misura.
Senza il glutine l’impresa è ardua, ma non impossibile! Bisognerà accontentarsi di pochi formati ma si potrà giocare con più farine e stupire anche amici e parenti celiaci, ormai tristemente rassegnati a pennette di mais confezionate.
Questa volta, voglio proporvi la mia ricetta degli Gnocchi di patate con farina di castagne per 2 persone:
250 g di patate lesse
60 g di farina di castagne
50 g di farina di riso
1 tuorlo
1 pizzico di sale
1 pizzico di noce moscata
Burro di centrifuga
Salvia
Ricotta salata
Fate bollire le patate (se possibile con uno spicchio di aglio in camicia, un rametto di rosmarino e una foglia di alloro) partendo da acqua fredda, con un pizzico di sale.
Una volta cotte, pulitele e schiacciatele bene fino ad ottenere una purea morbida e fine, aggiungete le farine, il tuorlo, il sale e la noce moscata.
Lavorate insieme gli ingredienti e create un bel panetto.
Su una tavola di legno o su un piano di lavoro infarinato, create dei fili di pasta ben spessi, fateli in pezzi uguali e decorate usando una forchetta.
Condite i vostri gnocchi di patate con burro fuso, salvia e ricotta salata.