RICETTE PER MARINAI
Le sarde a beccafico sono uno dei piatti che preferisco.
Certo realizzarle a bordo, diventa un po’ complesso, perché probabilmente non avRete molto tempo a disposizione.
Rendiamoci la vita più semplice!
Se state navigando nel Mediterraneo, non dovrebbe esser troppo complicato trovare un mercato del pasce o qualche pescatore di passaggio, ben fornito.
Ecco quali ingredienti vi serviranno:
- Sardine
- pangrattato o mollica di pane raffermo
- uva sultanina
- pinoli
- qualche foglia di alloro
- scalogno
- aglio
- pomodori secchi
- olio evo, pepe nero
- capperi
La quantità ahimè, dipende dal numero dei commensali, ma ovviamente tenete in considerazione almeno 2 pesciolini a testa, in un pasto composto da altre portate.
Come si preparano?
Pulite e sfilettate le sardine.
Tostate velocemente i pinoli (il calore sprigiona gli oli essenziali, ma sopratutto “sanifica” dalla possibile presenza di un vermetto che si annida nei pinoli).
In una padella fate rosolare olio, aglio (lo spicchio intero), scalogno tritato fine fine, pomodori secchi tritati e uva sultanina.
Togliete lo spicchio di aglio e aggiungete un po’ di pan grattato fino a creare un composto omogeneo.
Farcite i filetti di sarde con la vostra panatura e arrotolate creando dei piccoli involtini da chiudere con uno stuzzicadenti.
Disponeteli in una pirofila, uno dopo l’altro e mettete una foglia di alloro tra l’uno e l’altro.
Condite con un filo di olio evo, una spolverata di pepe nero e qualche cappero a guarnire.
Infornate fino a doratura, in media bastano 15 minuti a 160°.
Se la vostra imbarcazione non dispone di forno, nessun problema.
Procedete alla cottura in padella. Coprendo con un coperchio, probabilmente avrete un risultato migliore.
Buon appetito!