Frolla e castagne

Niente, fino all’ultimo istante ho tentato con tutte le mie forze di oppormi a quel cappotto che mi chiamava a se e a quegli stivali che mi pregavano di essere indossati, viste le temperature milanesi, ma ahimé ho ceduto e ora anche io sono coperta più che mai!

Lo scorso anno di questo periodo facevamo bellissime passeggiate in quel di Pistoia e ora la mente mi rimanda al ricordo di una visita in un mulino a pietra per la macina delle castagne.
Omaggiata di un sacchetto di quella preziosa farina, l’ho utilizzata per realizzare cose buonissime, dolci e salate.
Riaffiorati alla mente questi piacevolissimi ricordi, ho deciso di rimettermi all’opera e di scaldare la serata sul divano con la fragranza di questi frollini alla farina di castagne con granella di mandorle.

La ricetta eccola qua:

250 g di farina di castagne
200 g di burro
1 uovo intero
100 g di zucchero di canna integrale
granella di mandorle

Ammorbidire il burro mescolandolo con l’uovo, aggiungere lo zucchero, la farina setacciata e la granella di mandorle a piacimento.
Lasciar riposare in frigo per almeno 1 ora e infornare a 180° per 15/20 minuti in forno statico (il tempo di cottura dipende dal forno).

Ricordate che questo tipo di frolla è piuttosto delicata, perciò risulterà più morbida della classica frolla di farina.

Consigli d’uso? 
Consumare sul divano in una giornata grigia e fredda, leggere un buon libro o metter su un film, coprirsi con una morbida coperta e sorseggiare una tisana o una cioccolata calda.

2 pensieri riguardo “Frolla e castagne

    1. Ciao e grazie per avermi fatto notare che avevo dimenticato la granella di mandorle… che testa!
      La puoi aggiungere nella quantità che preferisci e ti consiglio di tagliare le mandorle a coltello così da avere pezzetti un po’ più grandi (ottimi da sgranocchiare!).
      Grazie a te

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: