Soffici, profumati di spezie, perfetti per la colazione o per merenda… che dire, gli Hot Cross Buns, mi hanno conquistata!
Bando alle ciance e veniamo subito alla ricetta di questo dolce inglese tipico della Pasqua che pare sia nato nel XIV secolo grazie a frate Thomas Rocliffe, che distribuiva questi panini dolci con l’uvetta ai poveri, ogni venerdì Santo.
55 g di burro e 200 ml di latte che dovrete scaldare appena, insieme, in un pentolino.
Aggiungete un pizzico di noce moscata e lasciate raffreddare.
455 g di farina 00
55 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di sale
25 g di lievito di birra fresco (da fare sciogliere in una parte del latte)
1 uovo
Uvetta a piacere
2 cucchiai di farina 00 e acqua
Dopo aver preparato la miscela di burro, latte e noce moscata, mescolate in una terrina farina, spezie, sale e zucchero aggiungete l’uovo intero e mescolate.
Aggiungete il lievito, mescolate ancora e trasferite l’impasto sul tavolo.
Lavorate con energia per 15 minuti.
Mettete a lievitare per 1.15 ora. Riprendete l’impasto, aggiungete l’uvetta se vi piace e dividete l’impasto in 10/11 panetti metteteli vicini in una teglia con carta forno, coprite e lasciate lievitare per 30 minuti ancora.
Mescolate 2 cucchiai di farina è un po’ di acqua e usate un sac a poche per realizzare la croce. Infornate a 190° per 15/20 minuti mettendo sul fondo del forno un pentolino di acqua.