A dirla tutta quando ho pensato al latte di capra, mi son detta che sarebbe stata una bella sfida per il palato.
Eppure devo ricredermi, perché questa torta semplicissima, più che una sfida è una vera coccola.
Pronti per una torta al latte caldo di capra?
120 ml di latte di capra
60 g di burro di capra
3 uova
165 g di farina 00
165 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
Mezzo baccello di vaniglia
1 pizzico di sale
Lavorare le uova intere, lo zucchero e 1 pizzico di sale, prima con la frusta a mano e poi con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e che abbia raddoppiato il suo volume.
Aggiungere farina e lievito setacciati continuando a lavorare l’impasto, ora la vaniglia.
Infine scaldare bene il latte di capra, sciogliere al suo interno il burro e versare a filo nel composto senza mai smettere di mescolare (a questo punto di nuovo con la frusta a mano).
Infornare in teglia imburrata e infarinata o con carta forno a 180° per 35 minuti.
Scegliere prodotti di qualità è essenziale per ottenere un buon risultato. Io ho scelto latte di capra e burro di capra delle Fattorie Girau del gruppo Arborea.
Tutta la produzione è realizzata unicamente con latte proveniente da allevamenti sardi, che pascolano su un territorio che permette di ottenere qualità organolettiche eccezionali.