Panbrioche e morbidezza

In questo periodo di chiusura ho sperimentato moltissimo e anche io, come mi piace sempre ricordare, ho cucinato per riprendermi il tempo.
Un lievitato non solo ha bisogno di tempo, ma anche di cure, di pazienza e attesa.
La ricetta arriva dalle brioche di La Cucina Italiana, Io ho scelto di dare al mio impasto la forma di un Panbrioche da condividere con la famiglia.

Con queste dosi avrete circa 12 cornetti o 2 Panbrioche:

500 g di farina 00
1 uovo intero
250 g di latte (temperatura ambiente)
50 g di burro (tirare fuori dal frigo 20 minuti prima)
50 g di zucchero di canna
12 g di lievito di birra fresco
10 g di sale

Se lavorate l’impasto a mano, come ho fatto io, vi consiglio di fare stretching prima, perché dovrete impastare per almeno 20/30 minuti.
Ora, lasciate riposare per 2 ore coperto. Trascorse le 2 ore, riprendete l’impasto, dategli la forma che preferite e disponete i vostri cornetti o il vostro panbrioche in teglia, rivestita di carta forno.
Lasciate lievitare per ancora 10 ore, perciò meglio farlo alla sera così che al mattino successivo sia tutto pronto.
Infornate a 200° per 15/20 minuti in forno statico, mettendo sul fondo, un pentolino di acqua.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: