Si dice che si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti si sta solo preparando da mangiare.
In questi giorni così difficili, in cui la diffusione di un virus sconosciuto ci sta mettendo in ginocchio e costringendo a uno stop, bisogna trovare il modo per coccolarsi un po’.
Magari questo periodo ci servirà per imparare qualcosa di nuovo, per fare qualcosa che non abbiamo mai fatto, per godere del tempo, quello che ci lamentiamo di non avere mai.
Preparare di biscotti può essere un ottimo anti stress, un passatempo, un gioco da fare con i bambini.
Perciò scaldate il forno e prendete appunti, ecco la mia ricetta di questi frollini di farina integrale con burro di arachidi e crema di nocciole:
350 gr di farina integrale
150 gr di zucchero di canna
125 gr di burro di centrifuga (meglio)
2 tuorli
1 uovo intero
un pizzico di cannella
un pizzico di fava di Tonka
una grattata di scorza di limone bio
burro di arachidi
crema di nocciole (Rigoni di Asiago)
Setacciare la farina, aggiungere lo zucchero, le spezie, la scorza di limone, le uova e con una forchetta romperle e mescolarle agli altri ingredienti. Aggiungere il burro a tocchetti e cominciare ad impastare con le mani. Ricordo che la frolla non va lavorata troppo, anzi il meno possibile.
Ora che tutto è unito, potete avvolgerla in una carta forno (così respira un po’) o se preferite nella pellicola e metterla in frigo per 30 minuti.
Adesso è arrivato il momento di stenderla (1 cm circa), usare le 2 formine necessarie per fare una base tonda e un coperchio con un buchetto centrale e infine infornare per 20 minuti a 180° in forno statico.
Appena fuori dal forno spalmare burro d’arachidi e crema di nocciole quando i biscotti sono ancora caldi, unire le due parti e lasciar raffreddare.
Che dire, sono perfetti per la colazione, super energetici per uno spuntino dopo un allenamento e pericolosi sul divano a tarda sera quando guardate un film!
Intanto, buon divertimento.