Una pagnotta croccante fuori e super morbida dentro, dal colore arancio e in pieno stile autunnale.
Mi sono ispirata alla ricetta dei panini di zucca di Simona Mirto di Tavola Arte e Gusto, ricetta che ho modificato e reinterpretato.
Ed ecco qua il risultato di un pane di farina integrale e zucca:
300 g di farina integrale
100 g di farina Manitoba o 0
200 g di acqua
10 g di lievito di birra
20 g di olio extravergine d’oliva
9 g di sale
200 g di polpa di zucca (cotta al forno e trasformata in purea)
Per prima cosa metti in forno la zucca e falla cuocere per circa 20/25 minuti. Schiacciala bene e falla raffreddare.
Quasi contemporaneamente prepara il lievitino, unendo in una terrina 100 grammi di acqua, il lievito e la farina Manitoba.
Copri con una pellicola e lascialo lievitare per almeno 30 minuti o almeno fino al raddoppio.
A questo punto unisci lievitino e polpa di zucca e aggiungi l’altra parte degli ingredienti.
Ricorda che il sale va sempre unito per ultimo.
Dopo aver creato la massa mettila a lievitare coperta da un canovaccio ad una temperatura di circa 28°, dopo 30 minuti fai uno “Stretch and fold” e successivamente lascia lievitare per almeno 1 ora.
A questo punto accendi il forno a 180° inserendo sul fondo 2 pirottini di acqua.
Disponi la pagnotta sulla teglia foderata di carta forno, incidila al centro e aggiungi qualche semino di zucca e sesamo a piacere.
Cuoci per 40 minuti.
Ti assicuro che questo pane è perfetto per ogni pasto, dalla colazione alla cena!